Highlights Finanziari

Highlights finanziari

Milestones

Giugno 2025

Edil San Felice: cessione pro-soluto di crediti IVA per oltre 6 milioni di euro a UniCredit Factoring S.p.A.

Maggio 2025

Edil San Felice ottiene due nuove commesse da ASPI; una per oltre 16 milioni di euro e un’altra per oltre 20 milioni di euro, per lavori di manutenzione straordinaria. Edil San Felice ottiene una nuova commessa da 7,5 milioni di euro da ANAS per lavori di manutenzione ordinaria.

Aprile 2025

L’Assemblea dei Soci approva il Bilancio annuale 2024
● Valore della produzione: euro 51.6 milioni dell’esercizio vs euro 45.8 milioni dell’esercizio precedente (+12,7%);
● EBITDA: euro 9.4 milioni (18,3% EBITDA margin) dell’esercizio vs euro 11.6 milioni (25,4% EBITDA margin) dell’esercizio precedente;
● Risultato d’esercizio: euro 6.5 milioni dell’esercizio vs euro 8.5 milioni dell’esercizio precedente;
● Backlog: euro 136.1 milioni del 2024 vs euro 81.5 milioni del 2023 (+ 67%);
● Indebitamento finanziario netto: euro 2.8 milioni (net cash) dell’esercizio vs euro 5.1 milioni dell’esercizio precedente.

Marzo 2025

Edil San Felice ottiene una commessa da Avio per 1.8 milioni di euro per lavori di realizzazione di infrastrutture civili nella base Avio in Guyana Francese. Edil San Felice ottiene due nuove commesse da ASPI per un valore totale di 11 milioni di euro per lavori di manutenzione e riqualifica delle barriere di sicurezza.

Febbraio 2025

Edil San Felice emette un sustainability-linked bond dal valore di 4 milioni di euro della durata di cinque anni Il prestito obbligazionario è stato interamente sottoscritto da UniCredit e Mediocredito Centrale.

Gennaio 2025

ESF in qualità di Società Benefit, per la prima volta partecipa al B Impact Assessment e raggiunge un punteggio pari a 72.4.

Dicembre 2024

Edil San Felice ha ottenuto una commessa da ANAS pari a 12,9 milioni di euro per lavori di manutenzione straordinaria in Campania.

Novembre 2024

L’azienda ha ottenuto una commessa del valore di 24,3 milioni di euro per lavori di manutenzione straordinaria.

Settembre 2024

Il CdA approva i risultati del primo semestre 2024 VoP: € 24.6 milioni
EBITDA: € 5.6 milioni
EBITDA margin: 23,10%
Risultato d’esercizio: € 4.2 milioni,
Backlog: € 114.8 milioni,
+ 42,6% rispetto ad
€ 80.5 milioni al 31/12/2023
PFN: € 6.5 milioni di cassa netta

Agosto 2024

L’azienda ha avviato il progetto Waynet per la gestione della flotta mezzi che consente di tracciare le prestazioni dei veicoli attivi sui vari cantieri, controllare i costi e aumentarne la sicurezza. In particolare, abbiamo già implementato sui nostri automezzi l’installazione di telecamere per punti ciechi.

Luglio 2024

Abbiamo avviato il sistema integrato per la programmazione e rendicontazione giornaliera delle attività di cantiere basata sulla piattaforma digitale “Salesforce Field Service”. In particolare, dopo una fase di test e formazione, sono ad oggi disponibili i rapportini giornalieri in digitale, validati dai tecnici di cantiere e successivamente resi disponibili per la contabilizzazione in termini di costi e di ricavi.

Giugno 2024

Edil San Felice si aggiudica tre nuove commesse rispettivamente da Amplia Infrastructures, RFI e Politecnico di Milano dal valore totale di 33 Milioni per lavori di manutenzione straordinaria.

Maggio 2024

Edil San Felice ottiene un contributo regionale dal valore di 5 Milioni di euro per finanziare l’acquisizione del nuovo sito industriale a Nola e sviluppare nuovi progetti di crescita.

Aprile 2024

Edil San Felice istituisce due nuove BU: Business Unit Operations (“BUOP”), con a capo il COO, l’Ing. Francesco Arcione Business Unit Ingegneria e Realizzazione (“BUIR”), con a capo un nuovo Direttore, l’Ing Carmine Orsini.

Marzo 2024
Il CdA approva i risultati del 2023

VoP: € 45.8 milioni
EBITDA: € 11.6 milioni
EBITDA margin: 25,20%
Risultato d’esercizio: € 8.5 milioni,
Backlog: € 81.5 milioni, + 24,8% rispetto ad Euro 64.5 milioni del 2022
PFN: Euro 5.1 milioni di cassa netta

Febbraio 2024
Settimana della Sicurezza

Edil San Felice partecipa con “Zero Incidenti” alla Settimana della Sicurezza promossa da Autostrade per l’Italia con la commessa di Udine presso il Viadotto Ponte nelle Alpi in A/27.

Gennaio 2024
€ 4 Mln

Sottoscritto nuovo Accordo quadro di durata biennale con opzione di rinnovo di max 24 mesi per l’affidamento di servizi di Manutenzione Ordinaria e ricorrente nel tratto autostradale del Tronco di Direzione DT3 - Bologna.

Dicembre 2023

Edil San Felice ha integrato il team di leadership assumendo un Chief Operating Officer (COO), operativo da gennaio 2024.

Firmati nel mese di dicembre nuovi contratti per un valore totale di circa € 5 Mln.

Novembre 2023

Aggiudicati due nuovi lotti a Bologna e Cassino per un totale di circa € 3,1 Mln.

Acquisizione di un nuovo sito industriale (3.500 mq) adiacente alla sede di Nola (Zona ASI) dal valore di € 3 Mln.

Ottobre 2023
SOA 0G2

Edil San Felice ha acquisito la totalità delle azioni di SOGEM S.r.l., prestigiosa realtà campana specializzata nel restauro e manutenzione di beni tutelati, ottenendo la certificazione SOA OG2.

Nuova Certificazione
EcoVadis

Settembre 2023
Sbarco su
Euronext Growth Milan

Il 27 settembre 2023 Edil San Felice è ufficialmente approdata su Borsa Italiana, con il primo giorno di negoziazioni sul mercato Euronext Growth Milan, sistema multilaterale di negoziazione dedicato alle piccole e medie imprese.

Agosto 2023
ESF diventa
Società Benefit

Adeguamento dello statuto sociale al fine di perseguire una o più finalità di beneficio comune ai sensi dell'art. 1, commi 376 e ss., della L. 208/2015 e sua modificazione.

Luglio 2023
€ 5,3 Mln

Sottoscritto nuovo Accordo Quadro di durata quadriennale per l’affidamento di manutenzione, miglioramento e potenziamento dell’ infrastruttura: Traforo del Monte Bianco - Valle d’Aosta.

Nuova Regione

Giugno 2023
Backlog*
€ 62,6 Mln


Soft backlog*
€ 21 Mln

Maggio 2023
€ 5 Mln

Sottoscritto nuovo Accordo quadro di durata quadriennale per l’affidamento di servizi di Manutenzione Straordinaria per posa in opera di barriere stradali metalliche in Sardegna.

Nuova Regione

Aprile 2023
Nuova unità produttiva a Bologna

Avvio delle attività di ristrutturazione della nuova unità produttiva in Emilia Romagna, con sede in Zola Predosa (BO).

Marzo 2023
€ 18,2 Mln

Sottoscritto nuovo Accordo quadro di durata biennale per l’affidamento di servizi di Manutenzione Ordinaria e Ricorrente sul tronco DT6 in Campania.

Firmato Atto di compravendita per una nuova unità produttiva con sede a Bologna

Febbraio 2023
Salesforce

Firmato contratto con SalesForce per l’automazione dei processi di pianificazione, gestione e rendicontazione delle commesse.

Innovation

Gennaio 2023
€ 2 Mln

Aggiudicato nuovo Accordo quadro di durata biennale per l’affidamento di servizi di Manutenzione Ordinaria e Ricorrente sul tronco DT3 di Bologna.

Nuova Regione per lavori di Manutenzione Ordinaria e Ricorrente

*Backlog = valore corrente o residuo degli Accordi Quadro di manutenzione ordinaria + Contratti Attuativi, sottoscritti ad una data certa, in esecuzione degli Accordi Quadro di manutenzione straordinaria.

*Soft Backlog = valore corrente o residuo degli Accordi Quadro di manutenzione straordinaria per le quali non sono stati sottoscritti, ad una data di riferimento, i Contratti Attuativi in esecuzione dell’Accordo stesso.