Campania Giugno 3, 2020

SAN PAOLO BELSITO

Realizzazione complesso residenziale “Parco Di Palma”.

Task

Rebuild a unified visual system for the advertising agency, made of steel which can change the world in a while.

  • Strategy

    Brand Strategy, UX Strategy

  • Design

    UI/UX Design, Art Direction

  • Client

    Envato

Open Project

Cliente

Campania Infrastrutture srl

Regione

Campania

Data

5 dicembre 2016

Realizzazione complesso residenziale “Parco Di Palma”
Data: inizio 05.12.2016 fine 05.07.2019
Cliente: CAMPANIA INFRASTRUTURE SRL


Lavoro: Nuova costruzione Il lotto ricade nel Comune di San Paolo Bel Sito (NA) in una tranquilla zona residenziale a pochi minuti dal Centro di Nola. Il progetto realizza un complesso residenziale composto da due corpi di fabbrica che ospitano unità abitative.
Il primo corpo di fabbrica è costituito da n. 4 villette a schiera costituite da piano interrato, piano terra e piano primo; il secondo corpo di fabbrica è costituito da n. 1 villa singola costituita da piano interrato, piano terra e piano primo; gli edifici atti ad ospitare rispettivamente 4, e 1 villette unifamiliari ognuna delle quali dotata di accessi e aree esterne indipendenti ed autonome.
Tutti gli alloggi godono di spazi aperti quali logge e/o balconi e/o terrazze, per ottenere un buon rapporto con l’ambiente esterno e stabilire un controllo ambientale in termini di calore e luce. Gli ampi spazi all’aperto offrono un buon rapporto tra interno ed esterno e un buon livello di illuminazione e aerazione naturali. Le strutture principali e secondarie sono previste in modo che soddisfino i vari requisiti di resistenza statica, isolamento termico ed acustico verso l’ambiente esterno e tra i vari ambienti interni delle diverse proprietà. Lo scopo è ottenere un buon rapporto volumetrico anche in relazione agli edifici esistenti nell’intorno e rendere un’immagine gradevole e reciprocamente integrata del complesso abitativo. Si opera una progettazione unitaria e integrata.
Gli edifici si immergono nel verde dei giardini di pertinenza, in modo da inserirsi ed integrarsi nel contesto.

La composizione architettonica si esplica nella realizzazione di corpi in muratura a faccia a vista, che poi si alleggeriscono dando spazio a volumi e porzioni intonacati. Salendo di quota i volumi si riducono scomponendosi e dando spazio ai terrazzi, logge e balconi. Si ottiene così un buon rapporto con la ‘dimensione uomo’.

La costruzione è di qualità, in classe energetica A, ricca e completa in ogni particolare costruttivo e negli elementi di finitura: largo impiego di materiali naturali ecologici, impianti con sistema ibrido in classe A++, accumulo e pannelli radianti a pavimento, impianto di climatizzazione predisposto, murature e serramenti esterni ad alto grado di isolamento termico e acustico, elementi di sicurezza attiva e passiva; modernità tecnologica nell’uso dei materiali impiegati, nel rispetto di uno spiccato senso eco-sostenibile; ampio impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica al fine di abbattere il fabbisogno energetico; pompa di calore ibrida con caldaia integrata in grado di abbattere i consumi sia in riscaldamento che nella produzione di acqua calda sanitaria; solidità della costruzione, razionalità progettuale e soprattutto delle tipologie distributive.